CATEGORIE

La missione di Sara Roka: abiti femminili e chic che rendono felici chi li indossa

Collezioni Made in Italy
martedì 1 aprile 2025

3' di lettura

“Il complimento più bello lo ricevo quando mi dicono: 'Indosso un tuo abito e sono felice'. Desidero che le mie clienti si sentano sempre a loro agio e che le mie creazioni ne esaltino la personalità. Amo le donne un po’ globetrotter come me, decise, che sanno osare e non rinunciano alla loro femminilità neppure quando mettono una semplice camicia in popeline bianco”. Racconta Sara Roka Kati, fondatrice e stilista del suo brand omonimo  Made in Italy nonostante lei sia nata a Vancouver in Canada e abbia  appreso le prime nozioni di moda a  New York, al  Fashion Institute of Tehcnology. Poi lo sbarco a Firenze (Polimoda), l’arrivo a Milano, Roma e infine Treviso. Dopo le prime esperienze in Michael Kors e Valentino e le collaborazioni con diversi brand Made in Italy, nella primavera del 2010, spinta dal desiderio di esprimere la sua visione della moda, lancia il suo marchio omonimo. Attingendo al potere del femminile  Sara Roka Kati crea le sue collezioni chic e senza tempo, prediligendo il cotone e la seta e utilizzando stampe e tessuti di alto pregio con vivaci fantasie floreali, che alterna al rigore della riga e del bianco puro. E  con la sua visione fresca e irriverente, celebra così la sua personale espressione della ricerca, dell’attenzione estrema ai dettagli e dell’artigianalità attraverso capi iconici che si rivolgono ad una donna cosmopolita che ama capi di qualità  da conservare nel guardaroba di stagione in stagione.

La filosofia di Sara Roka  come si riflette nelle collezioni?

“Mi piace l'idea del  ‘facile da indossare’, look informale ma femminile e chic allo stesso tempo. La donna Sara Roka  ha uno spirito libero e una forte personalità, ama sentirsi bella, autoironica e sicura di sé".

Cosa rende il brand unico nel panorama della moda, soprattutto nel contesto della moda italiana?

"La collezione Sara Roka é una collezione di nicchia apprezzata per gli abiti multi tessuto - la parte sopra in popeline bianco e la gonna tecnico colorato portati con fusciacca che fa sembrare la mise un pezzo unico.  Inoltre la collezione è caratterizzata dall'ampio uso di colore e stampe spesso piazzate e iconiche.  Lo stile é 'preppy chic con un twist'".

 Qual è la fonte principale di ispirazione quando crea una nuova collezione?

“Colore colore colore... La natura con mood garden party in estate.  Adoro l'estate e il sentimento positivo che accompagna questa stagione legata al sole, al mare e all'aria aperta. Per i tessuti utilizzo soprattutto il popeline che è tradizionalmente un tessuto maschile ma che amo interpretarlo al femminile.  E lavoro soltanto  con stoffe rinomate italiane e francesi. Ho un legame speciale con lo storico Cotonificio Albini che mi ha sostenuto fin dall'inizio del mio lavoro di stilista. Lavoriamo insieme per creare tessuti esclusivi per la collezione, e dunque capi che siano confortevoli, leggeri e pratici da mettere in valigia”.

Qual è il messaggio che spera di trasmettere attraverso i suoi abiti?

“Gioia, felicità, libertà e leggerezza, e uno stile sofisticato che non passa di moda”.

 Dove avviene la produzione?

“La produzione é interamente affidata a laboratori artigianali italiani nel Nord Est”.

 Le collezioni sono presenti in negozi fisici, online o entrambi? Ed eventualmente come gestisce l’integrazione dei due canali?

“I negozi fisici multimarca convivono in perfetta armonia con il nostro online, nel senso che i nostri clienti possono contare su entrambe le modalità d’acquisto alle medesime condizione”.

 La distribuzione di Sara Roka è focalizzata principalmente sul mercato italiano o ha una presenza significativa all'estero? 

“L’order book FW 25 ha evidenziato una crescita del 10% rispetto all’anno precedente, grazie a una nuova strategia, che prevede nei primi tre anni, ovvero fino al 2027, solo una distribuzione wholesale ponendoci come obiettivo lo sviluppo nel mercato Europeo con un particolare sforzo e presidio per Italia, Germania, Austria, Francia e Benelux, mercati dove il brand é già ben distribuito con ottimi risultati. Nella seconda fase ovvero dal 2028 avvieremo uno sviluppo mirato nel mercato nord americano e asiatico, attualmente siamo presenti negli Usa e nel  Sud Est asiatico.

Stile e stiletto Moda e musica si fondono per Le Twins che debuttano in Radio con una collezione denim

Stile e stiletto Lo stile Lombardia conquista New York

Stile e stiletto Una mostra per i 60 anni di Vogue Italia, quando la moda non è fatta solo di abiti

tag

Moda e musica si fondono per Le Twins che debuttano in Radio con una collezione denim

Lo stile Lombardia conquista New York

Una mostra per i 60 anni di Vogue Italia, quando la moda non è fatta solo di abiti

La classifica dei Paesi dove si è più felici. Malissimo l'Italia, chi c'è sul podio

Eliana Giusto

Moda e musica si fondono per Le Twins che debuttano in Radio con una collezione denim

La moda incontra e celebra la musica con Le Twins  che hanno svelato la nuova collezione Primavera/Estate 2025 ...

Lo stile Lombardia conquista New York

Dopo l'evento a Londra e la grande serata alla Triennale di Milano Lombardia Style ha appena attraversato l’Oc...

Una mostra per i 60 anni di Vogue Italia, quando la moda non è fatta solo di abiti

Era il 1964 quando Vogue si affacciava sulla ribalta italiana pronto a cambiare radicalmente il Paese con svolte ep...

Dall’Africa alle Hawaii, Miss Bikini svela la sua collezione dall'anima bohemién

Assume un'anima bohemién sofisticata la collezione SS25 di Miss Bikini Luxe che, con piglio easy chic, si muo...