
Abiti, opere d'arte, mobili e tre Rolls Royce: l'eredità di Karl Lagerfeld andrà all'asta
Il celebre Karl ha lasciato una fortuna

Pensate era dimagrito di 42 chili per poter indossare le giacche di Dior Homme, creazioni di Hedi Slimane dei primi anni del Duemila. E ora quellee stesse giacche fanno parte degli oltre mille lotti che finiranno all'asta da Sotheby's, a partire dalla fine di novembre, con 200 paia di guanti, un orologio Jaeger-LeCoultre (stimato tra i 9.500 e i 14mila dollari), le valige di Goyard fatte a mano. Oltre che grande couturier, l'indimenticabile Karl Lagerfeld, direttore creativo di Fendi (per oltre 50 anni) e di Chanel (per 36), è stato anche un grande collezionista.
All'asta andranno pure i suoi 300mila libri custoditi nel suo appartamento parigino. Lo stilista scomparso nel febbraio 2019 amava moltissimo anche le opere d'arte e di design. Tra i suoi pezzi rari e più preziosi le Veneri di Jeff Koons che saranno venduti all'incanto dalla casa londinese a partire dal 26 novembre prossimo, insieme a mobili personalizzati, tre Rolls Royce, accessori e parte del guardaroba personale dello stilista. Due saranno le aste organizzate da Sotheby's online, le altre saranno invece in presenza a Montecarlo, Parigi e Colonia, a partire da dicembre e fino a marzo 2022.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
