Cerca
Logo
Cerca
+

L'esperienza fa canestro

Brunella Bolloli
Brunella Bolloli

Alessandrina, vivo a Roma dal 2002. Ho cominciato a scrivere a 15 anni su giornali della mia città e, insieme a un gruppo di compagni di liceo, mi dilettavo di mondo giovanile alla radio. Dopo l'università tra Milano e la Francia e un master in Scienze Internazionali, sono capitata a Libero che aveva un anno di vita e cercava giovani un po' pazzi che volessero diventare giornalisti veri. Era il periodo del G8 di Genova, delle Torri Gemelle, della morte di Montanelli: tantissimo lavoro, ma senza fatica perché quando c'è la passione c'è tutto. Volevo fare l'inviata di Esteri, ma a Roma ho scoperto la cronaca cittadina, poi, soprattutto, la politica. Sul blog di Liberoquotidiano.it parlo delle donne di oggi, senza filtri.

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

Gli occhi sono puntati sugli Europei di calcio e sabato, com'è giusto, saremo in tantissimi a tifare Italia. Ma lo sport italiano non è solo calcio e non è solo maschile. Non è solo una questione da ragazzi, ma va bene per tutte le età per i valori che incarna e l'esempio e il modello di gioco di squadra che propone. Anche se poco reclamizzato (se non tra gli addetti ai lavori), è in corso proprio in questi giorni a Pesaro, quindi nel nostro Paese, un altro campionato europeo, quello di basket maxi nel senso di basket senior, per i grandi, dai 40 ai 75 anni. E le donne italiane stanno andando fortissimo: dopo avere vinto contro la Germania, la Repubblica ceca, la Gran Bretagna oggi è il turno di un altro big match per le cestiste over 55 e, indipendentemente da come andrà, ciò che conta è la forza e l'entusiasmo che ci stanno mettendo. Loro che potrebbero starsene tranquillamente in spiaggia, o  a teatro, o a fare shopping con le amiche, sono invece super professionali negli allenamenti e determinate a non mollare proprio adesso, ma anzi a vincere il campionato europeo della Fimba, Federazione Internazionale MaxiBAsket, che ogni due anni organizza in alternanza, Campionati Mondiali, Campionati Europei, Campionati Panamericani e World League. Se gli uomini sono forti, le donne di più, potendo vantare in squadra tante ex giocatrici professioniste della serie A italiana.  Tra queste spicca Maria Teresa Baldini, donna, medico, ex cestista a livello agonistico ed ex parlamentare. In questo torneo Baldini gioca da pivot ed è una trascinatrice per tutte le compagne, guidate dall'allenatrice Gabriella Piazza. Eletta nella scorsa legislatura con Fdi, Baldini ha poi cambiato più di un partito cercando di fare comprendere l'importanza del settore sanitario e dello sport, specie se praticato  da donne, non più giovanissime, ma "sempre pronte a combattere in campo per vincere". Anche in politica c'è un riscatto al femminile anche per quanto riguarda l'età. Basti pensare alla neo eletta, riconfermata, Adriana Poli Bortone, che alla bellezza di 80 anni, ha deciso di ridiscendere in campo per la propria Lecce, e ha dato battaglia fino all'ultimo voto, anche in modo piuttosto umile, senza vantarsi della vittoria. Uno stile molto diverso da quello rappresentato da alcune esponenti di Gioventù nazionale, movimento giovanile di Fdi, convinte di potere dire qualsiasi cosa come fosse normale, senza pensare alle conseguenze.  
   

Dai blog