
Via ai tetti degli stipendi di Camera e Senato, dai politici ai barbieri quanto guadagneranno

Finalmente anche Palazzo Madama e Montecitorio porranno un tetto agli stipendi dei loro dipendenti. Con molta calma e tante cautele, ma meglio di niente. Se infatti per tutte le altre categorie di dipendenti pubblici i tagli sono stati immediati e le loro buste paga ridotte di punto in bianco, per i dipendenti delle Camere si procederà con gradualità da gennaio fino a raggiungere l'obiettivo nel 2018. E anche il tetto di 240mila euro lordi è relativo visto che di fatto tra contributi e indennità andranno a percepire di più. Le cifre - Tant'è. D'ora in poi, riporta il Messaggero, lo stipendio del Segretario generale della Camera scenderà da 480mila euro a 360mila lordi. Comunque 120mila euro in più di quanto prende il Capo dello Stato. E comunque saranno sempre cifre da sogno. Basti pensare che i barbieri, per esempio, prenderanno 99mila euro lordi anziché 136mila. I collaboratori tecnici passeranno da 152mila euro a 106mila. I documentaristi guadagneranno 166mila euro, 72mila euro in meno. I consiglieri parlamentari, infine, non potranno sforare 240mila euro. Oggi ne prendono 358mila. Insomma, in totale, Camera e Senato risparmieranno un centinaio di milioni di euro.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
