
Il sospetto: c'è pure Montidietro il ko dell'Italiache ha mandato via il Cav

Il premier ha avuto una carica in Moody's, l'agenzia che bollò l'Italia come Paese a rischio. Lui: mai occupato di rating
Mario Monti membro del Senior European Advisory Board di Moody's. Cioè di una delle famose (o famigerate) agenzie di rating che a livello globale giudicano l'affidabilità economica di stati e aziende. E che, spesso, col loro giudizio a loro volta influiscono in modo determinante sul presente e sul futuro di quegli stati sovrani e di quelle aziende. Le stesse agenzie di rating che la procura di Trani sta indagando fin dal 2010, su denuncia dell'Adusbef e della Federconsumatori: le due associazioni si decisero a coinvolgere la magistratura dopo un report di Moody's del 6 maggio 2010 che concludeva etichettando l' Italia come "Paese a rischio". L'inchiesta si è allargata poi alle altre agenzie di rating Fitch e Standard & Poor's, anch'esse coinvolte in giudizi che hanno portato poi al degradarsi della situazione economica. Il giudizio negativo di Moody's fu uno dei tanti fattori che contribuirono a mettere in difficoltà il governo Berlusconi. Che sei mesi dopo quella pronuncia di dimise, lasciando il posto a Mario Monti e ai suoi tecnici. La carica di Monti in Moody's è stata confermata da Palazzo chigi, che però ha precisato che il Prof la occupò dal 2005 al 2009 senza mai occuparsi di rating di paesi o aziende.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
