Candy Crush: l'app più scaricata al mondo nasconde qualcosa dietro le caramelle
Sempre tra le prime posizioni delle app gratuite più scaricate per iPhone, iPad e Android. Oltre 46 milioni di persone nel mondo secondo le ultime stime e 600 milioni di partite ogni 24 ore. Un gioco senza limiti generazionali, dal bambino all'anziano, pasando per l'uomo o la donna in carriera. Questo in sintesi Candy Crush Saga, il videogame dalla King Digital Entertainment, famoso per le sue caramelle colorate da spostare, allineare, eliminare, stabile sui telefonini di mezzo mondo. Lanciato nell'aprile del 2012 per Facebook e in novembre dello stesso anno per smartphone ha già scalato la vetta delle dell'App store con 46 milioni di utenti al mese. Il segreto? l'attento studio dei creatori dell'aspetto psico-scientifico della gente. Il fattore psicologico - A rivelarlo lunedi 24 marzo è stata una pagina dell'inchiesta che da alcuni mesi sta svolgendo il Finalcial Times, intento a capire il perchè del successo. C'è da capire come mai il gioco delle caramelle, apparentemente infantile, è riuscito a rendere ricco il suo fondatore, Riccardo Zacconi, 46enne italiano, tanto da prepararsi a una quotazione alla Borsa di Wall Street per 7,6 miliardi di dollari. La risposta, secondo il quotidiano britannico, per il momento è che dietro quelle ingenue caramelle dai colori accesi c'è un'analisi psicologica e in sostanza neurologica di come funzionano il cervello e l'animo umano. Il segreto della dipendenza sta proprio nella frustrazione che si può provare nel restare bloccati ad un livello. Riuscire finalmente a essere promossi al livello successivo suscita invece una scarica di adrenalina. "Quando si raggiunge l'apice della frustrazione, Candy Crush offre un modo per sconfiggerla e provare sollievo e soddisfazione", ha spiegato Nicole Lazzaro, inventrice e ricercatrice del gioco, al quotidiano della City. Proprio nel binomio frustrazione-gratificazione risiede il segreto. "La frustrazione - osserva l'ideatrice di Candy Crush - è una delle quattro emozioni che ogni gioco di questo genere deve mettere in moto. Le altre tre sono curiosità, desiderio e divertimento". Come funziona - In reltà il gioco non ha nessuna novità rispetto a molti dei suoi simili del passato. E' un classico puzzle con allineamenti per tre. Ogni livello ha una differente difficoltà e schema composto da un insieme di dolcetti da tre a sei colori diversi, e qualche ostacolo. Le mosse consistono nel spostare di posizione i dolcetti per allinearne almeno tre dello stesso colore. Lo scopo invece è quello di non rimanere senza mosse da eseguire (o senza tempo a disposizione nei livelli a tempo). Se pure non riusciamo a passare uno dei 544 livelli abbiamo la bellezza di 5 vite. Se invece le abbiamo esaurite, ma vogliamo comunque rimanere in vita, si può chiedere l'aiuto dei propri contatti di Facebook, oppure pagare una piccola quota in soldi veri.