
Milano da fiaba? Ecco dove. Tra marionette, anelli e libri
Le fiabe hanno ancora qualcosa da dire ai giorni nostri? E soprattutto, sanno parlare anche a una metropoli come Milano? Questa puntata della Piccola Mela è divisa in due parti: nella prima Costanza Cavalli è andata a scovare tre realtà che dimostrano come in città il bisogno di fiabe non è mai venuto meno: si tratta della compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli, dell’azienda orafa Gerla e della libreria Fior di fiaba. La settimana prossima, sempre per il tema Milano da fiaba, intervisteremo il filosofo Silvano Petrosino, professore all’Università Cattolica di Milano, che alle fiabe e al loro significato più profondo a dedicato il volume “Le fiabe non raccontano favole”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
