
Kinzhal, come funzionano i missili ipersonici con cui la Russia spaventa l'Europa
La Russia ha dichiarato di aver utilizzato i missili ipersonici Kinzhal per la prima volta nel conflitto ucraino ieri, sabato 19 marzo (e oggi, domenica 20, ha nuovamente usato i Kinzhal). Questo tipo di missile ha una gittata di 2000 chilometri e vola a una velocità di 10 volte quella del suono, secondo gli ufficiali russi. La Russia ha dichiarato che il missile ha distrutto un magazzino di stoccaggio di missili e munizioni delle truppe ucraine nella regione di Ivano-Frankivsk. Questo tipo di arma è stato usato dai russi per la prima volta in Siria nel 2016. Le immagini sono state rilasciate dal Ministero della Difesa russo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
