CATEGORIE

In anteprima una nuova clip di 'Safety: Sempre al tuo fianco'

di TMNews giovedì 10 dicembre 2020
2' di lettura

Milano, 10 dic. (askanews) - In anteprima una nuova clip di "Safety: Sempre al tuo fianco", il film drammatico disponibile su Disney+ da venerdì 11 dicembre, che è ispirato alla storia vera di emancipazione di Ray McElrathbey, ex giocatore di football nel ruolo di safety della Clemson University. Ray è un ragazzo che si trova ad affrontare una serie di circostanze difficili, la cui dedizione e perseveranza lo aiutano a trionfare sulle ripetute difficoltà. Aiutato dai suoi compagni di squadra e dalla comunità di Clemson, riesce ad avere successo sul campo e allo stesso tempo a crescere e a prendersi cura di suo fratello Fahmarr, di 11 anni. nel film anche il cammeo di Giorgio Tavecchio, il campione italiano di football americano che ha militato a livello professionistico nel ruolo di kicker nella National Football League (NFL).

Safety: Sempre al tuo fianco è interpretato da Jay Reeves (All American, The Tax Collector) nel ruolo di Ray e dall esordiente Thaddeus J. Mixson in quello di Fahmarr, insieme a Corinne Foxx, Matthew Glave, Hunter Sansone, Amanda Warren, Miles Burris, Isaac Bell, Elijah Bell e James Badge Dale. Diretto da Reginald Hudlin (Marcia per la libertà), il film è prodotto da Mark Ciardi, p.g.a. (Un anno da ricordare, Miracle) e Gordon Gray (Million Dollar Arm, The Rookie) con una sceneggiatura scritta da Nick Santora (The Most Dangerous Game, The Fugitive). Douglas S. Jones e Campbell McIinnis sono i produttori esecutivi.

Il regista Reginald Hudlin ha dichiarato: "Safety: Sempre al tuo fianco è un film sulla fratellanza e l'unione per un bene più grande, che è un messaggio di cui la nostra società ha bisogno in questo momento. È la storia di un ragazzo bloccato in una situazione in cui il fallimento non è un'opzione. Attraverso la pura forza di volontà riesce a fare l impossibile, ispirando tutta la comunità che lo circonda a fare lo stesso. È un film che non vedo l ora di vedere con la mia famiglia su Disney+ l 11 dicembre e spero che le famiglie di tutto il mondo facciano lo stesso".

Il produttore Mark Ciardi, p.g.a., ha aggiunto: "Per oltre un decennio ho sognato di portare sullo schermo l'incredibile storia di Ray e ora che è pronta sono entusiasta che Disney+ la metta a disposizione delle famiglie per fargliela vivere insieme durante le vacanze".

La colonna sonora originale di Safety: Sempre al tuo fianco è composta da Marcus Miller (Marcia per la libertà), musicista/produttore e compositore jazz acclamato dalla critica e vincitore del Grammy , e contiene anche la canzone originale "Hold Us Together" interpretata dalla cantautrice e polistrumentista H.E.R., vincitrice del Grammy , scritta e prodotta in collaborazione con Josiah Bassey e Dernst "D Mile" Emile II. La colonna sonora di Walt Disney Records sarà disponibile sulle piattaforme digitali dall 11 dicembre.

tag

Robert De Niro alla cerimonia d'apertura del festival di Cannes

Milano, 13 mag. (askanews) - Robert De Niro sul red carpet del Festival di Cannes per la cerimonia di apertura e la proiezione del film "Partir un Jour" (Bye Bye), presentato fuori concorso alla 78 edizione del Festival di Cannes. De Niro riceverà la Palma d'Oro onoraria dall'attore Leonardo DiCaprio.

TMNews

Cannes, il primo red carpet con i membri della giuria Binoche in testa

Cannes, 13 mag. (askanews) - Il primo red carpet del Festival di Cannes 2025 con la giuria del festival guidata dalla presidente Juliette Binoche. Prima proiezione è "Partir un jour" in concorso per la Palma d'Oro.

TMNews

Trump arriva in Qatar fra le polemiche per il maxi regalo di un Boeing 747

Doha, 13 mag. (askanews) - In Arabia Saudita, Donald Trump ha firmato un lauto parternariato strategico - prevede 600 miliardi di dollari in investimenti sauditi negli States, e un accordo multimiliardario sulla Difesa. Dopo Riad si dirigerà in Qatar, proseguendo il tour delle ricchissime monarchie del petrolio.

A Doha sventolano congiunte le bandiere qatariote e quelle a stelle e strisce. Un viaggio tutto dedicato agli affari ma la tappa in Qatar è anche all'insegna delle polemiche per il gigantesco regalo che la monarchia intende offrire al presidente: un aereo, un Boeing 747 per sostituire l'Air Force One, che ormai ha 40 anni.

L'apparecchio del monarca è usato, di anni ne ha 13. Ma varrebbe 400 milioni di dollari. Pare che una squadra di specialisti texani già lo stia preparando; peccato che secondo gli esperti di difesa, per legge andrebbe smontato fino all'ultimo bullone, per garantire che nulla possa spiare il presidente degli Stati Uniti, e questa operazione costerebbe carissima.

Sicurezza a parte, il problema è altrove: perché accettare in regalo quello che viene definito un "palazzo volante" da uno Stato estero? cosa potrà chiedere in cambio il Qatar? Trump dal canto suo ha assicurato che è "tutto trasparente": l'aereo verrebbe regalato non a lui personalmente, ma al Pentagono. Però lui lo userebbe, e alla fine del mandato l'apparecchio finirebbe alla Fondazione per la Biblioteca Trump, insomma resterebbe a sua disposizione; e negli Stati Uniti molti commentano sul labile confine fra pubblico e privato nella mente del presidente.

TMNews

Digitale e neutralità tecnologica, Italgas avanti con Gallo

Torino, 13 mag. (askanews) - Parte il quarto mandato di Paolo Gallo alla guida di Italgas, confermato amministratore delegato dal primo board dopo l'assemblea dei soci di Torino. Gli azionisti hanno eletto Paolo Ciocca presidente del gruppo. Digitale, transizione energetica e neutralità tecnologica sono i driver per il prossimo triennio che vedrà l'integrazione in Italgas dell'infrastruttura di 2i Rete Gas, rilevata in un'operazione complessiva da oltre 5 miliardi di euro.

"E' un quarto mandato molto sfidante, non solo per me ma per tutto il consiglio di amministrazione. Il processo di integrazione lo abbiamo già iniziato. Noi abbiamo già iniziato celermente perché dal primo luglio esisterà un'unica entità legale e un unico sistema informativo che vale per tutti. In parallelo, sulla parte organizzativa perché avremo una rete di 150mila chilometri, copriremo ancor di più tutta l'Italia e dovremo essere organizzati per gestire due società che diventano una".

Nel futuro di Italgas ci sarà il metano, ma si guarda anche molecole diverse come biometano, idrogeno e gas sintetici. "Di soluzioni per la transizione energetica ce ne sono tante", ha sottolineato il top manager.

"Il biometano è una realtà. Noi abbiamo ricevuto oltre 300 richieste di preventivo per connessione. C'è molto fermento nella realizzazione di nuovi impianti o di upgrade, con biogas che diventa biometano. Credo che uno degli obiettivi di questo mandato sia quello di promuovere la realizzazione di nuovi impianti. Sull'idrogeno prima dell'estate metteremo in esercizio il progetto pilota in Sardegna, che farà vedere che un'economia sull'idrogeno verde si può realizzare".

Dall'assemblea dei soci anche il via libera ai conti relativi al 2024, chiusi con un utile netto di oltre 506 milioni di euro. Verranno distribuiti lunedì 19 maggio dividendi per oltre 40 centesimi per azione, in crescita del 15,3% rispetto a quanto staccato un anno fa.

TMNews