Nerazzurri
Inter-Fiorentina, la maledizione sui nerazzurri: "In 9 erano pure a Bologna"
I recuperi di campionato non piacciono proprio all’Inter, che negli ultimi anni, quando si è trattato di recuperare una partita, non è riuscita a fare bene. Lo dimostra il pesante k.o. per 3-0 al Franchi di Firenze contro la Fiorentina di Raffaele Palladino.
Nella mentre, nel 2022, si ricorda il k.o. contro il Bologna al Dall’Ara — partita che era stata rinviata perché diversi rossoblù erano stati colpiti dal Covid prima del match che doveva essere inizialmente in programma — che consegnò lo scudetto nelle mani del Milan. Nove di loro erano in campo al Dall’Ara, in quella notte di aprile: Bastoni, De Vrij, Darmian, Dumfries, Dimarco, Barella, Calhanoglu e Lautaro. Tre anni dopo il fantasma del recupero è tornato ad aleggiare sopra la testa di Simone.
Leggi anche: Milan-Roma, bomba di Conceiçao dopo la partita: "So che uscirne non è facile", con chi ce l'ha
Per l’Inter è arrivata una sconfitta sonora che in trasferta mancava dal 2024 (lo 0-1 di Sassuolo con il titolo già in tasca). L’ultimo k.o. era arrivato nel derby dell’andata (1-2 Milan), mentre nelle ultime 17 sfide in Serie A aveva raccolto 14 successi e tre pareggi. Segnando 30 gol lontano da San Siro e subendone solamente sei. Al Franchi ne ha incassati tre in 45'. Il Napoli e Conte sorridono e restano a +3, in attesa dello scontro diretto di inizio marzo. Insomma un testa a testa destinato a durare fino all’ultimo. In campo mercoledì anche Arnautovic, che a Bologna segnò il gol del momentaneo 1-1 con la maglia rossoblù. Ora la situazione è inversa e per l’Inter invece si tratta di una sconfitta che fa molto male.