
Claudio Gentile e il calcio marcio, "ecco perché non mi fanno più lavorare". Vergogna Nazionale

È stato uno degli eroi mundial del 1982, Claudio Gentile. Una gloria della Juventus e della Nazionale che da anni però è lontano dal pallone, bandito e cacciato. Nonostante, spiega al Giorno il mitico Gheddafi, 65 anni, lui nel 2004 e Vittorio Pozzo nel 1936 siano stati gli unici ct italiani a vincere una medaglia nel calcio alle Olimpiadi. Dopo l'avventura con l'Under 21, però, il nulla o quasi. "Siamo un Paese fatto così. Uno Stato che privilegia i raccomandati smette di vincere. Nel calcio e anche in generale. Io sono stato emarginato dal sistema perché non stavo al gioco". L'uomo che fermò Maradona e Zico in Spagna così è costretto a stare a guardare. In panchina, anzi nemmeno più quella. "Io convocavo chi meritava la maglia azzurra, non ascoltavo consigli interessati e suggerimenti pelosi. Tutto qua". Qualche chiamata da oltre confine è arrivata, ma dall'Italia nulla: "Ci sono allenatori che perdono e nessuno li tocca, però non mi rassegno, magari un giorno un presidente che ha voglia di lavorare con me lo trovo. Sono un tipo tignoso".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
