Giulia Calcaterra, ex Velina di Striscia la notizia, fa ancora discutere. Il motivo? Un lancio con il paracadute sulle Dolomiti. Un'impresa immortalata sui social che ha innescato la reazione degli ambientalisti e anche dello scrittore Mauro Corona. "Non c’è una legge che impedisca queste pagliacciate, che protegga il silenzio della montagna: è diventata un luna park. Avesse scalato una vetta l’avrei rispettata". Da qui l'appello alle istituzioni chiedendo delle norme che tutelino le Dolomiti "utilizzate sempre più spesso come ‘parco avventura’ per imprese da postare sui social".
Cartabianca, Corona: "Funerali e lutto di Stato?", sinistra fatta a pezzi in tv
Anche nel momento del dolore, del cordoglio e del ricordo per la morte di Silvio Berlusconi, in certi salotti televisivi...Nei giorni scorsi la Calcaterra, in compagnia di quattro amici, si è fatta trasportare su un elicottero della Elicampiglio/Heliunion per raggiungere la cima di Torre Trieste del Gruppo del Civetta nel bellunese. Una volta sorvolata la vetta Calcaterra ha eseguito quattro rotazioni per quattro salti tutti in successione. Peccato però che le olomiti siano state riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e, l’uso dell’elicottero ha un forte impatto ambientale.
Cartabianca, Mauro Corona: "Una badilata in faccia", l'ira in diretta
Ultimo appuntamento della stagione di Cartabianca ieri sera martedì 27 giugno su Rai 3 condotto da Bianca Berling...Ma se dalla diretta interessata non è arrivata risposta, lo stesso non si può dire della compagnia di elicotteri, la Elicampiglio: "Non siamo degli sprovveduti, la nostra azienda opera dal 1993 e siamo dei professionisti. La comunicazione è stata inviata e abbiamo fatto trasporto passeggeri da sotto a sopra. C’è una legge provinciale che vieta trasporto passeggeri sopra i 1600 metri in Trentino, perché vogliono tutelare le montagne. Se la legge lo permette noi lo facciamo, nel rispetto delle regole”.