La resistenza di Salmonella e Campylobacter agli antibiotici è in aumento nell’uomo e ciò rappresenta motivo di allarme per la comunità scientifica internazionale. “La resistenza antimicrobica è una delle maggiori minacce che affrontiamo in tutto il mondo, che colpisce l'uomo, gli animali e l’ambiente”, hanno dichiarato in una nota congiunta Mike Catchpole e Carlos Das Neves, capo scienziati di Ecdc e Essa.
Lassativi, studio-choc: di quanto aumenta il rischio-demenza
Un farmaco sarebbe in grado di influire sul cervello e in particolare sulla possibilità di sviluppare la demenza....“Lavorare insieme - hanno aggiunto - rimane la chiave per affrontare questo problema complesso. Nel nostro lavoro, incarniamo l'approccio One Health, riconoscendo gli stretti legami e l'interdipendenza tra la salute di esseri umani, animali, piante e l'ambiente in generale”. Un calo della resistenza della Salmonella all'ampicillina e alla tetraciclina è stato osservato anche negli esseri umani in diversi paesi nel periodo 2013-2021. Cià era particolarmente evidente in S. Typhimurium, un tipo di Salmonella comunemente associato a suini e vitelli, che è spesso multiresistente ai farmaci.
Salute, le sigarette elettroniche? "Sono ideali per smettere"
Le sigarette elettroniche sono dannose o aiutano ad abbandonare il vizio del fumo? Nel report dell’Istituto Superi...I dati mostrano anche tendenze decrescenti nella resistenza di Campylobacter jejuni all'eritromicina nell'uomo e nei polli da carne. Questo tipo di antimicrobico è molto importante nel trattamento della campilobatteriosi. Tuttavia, il rapporto mostra anche una tendenza all'aumento nello stesso periodo della resistenza di S. Enteritidis e C. jejuni alla ciprofloxacina nell'uomo. S. _ Enteritidis e C. jeuni causano la maggior parte dei casi di infezioni da salmonellosi e campilobatteriosi nell'uomo.