
Scoperto un nuovo meccanismo cellulare

Si tratta di uno "scudo" che protegge l'uomo dalle malattie
Un meccanismo cellulare ci protegge dalle malattie. A scoprirlo sono i ricercatori americani dell'Oregon Health & Science University. All'interno delle cellule umane si troverebbe un imperfetto meccanismo di sicurezza che a volte diventa più vulnerabile e non blocca la malattia in arrivo. Michael Conn, a capo del team, ha spiegato che "le cellule comunicano fra loro rilasciando segnali chimici. Questi segnali sono rilevati e ricevuti da strutture chiamate ‘recettori', posti nelle membrane esterne di altre cellule. A volte tossine ambientali o radiazioni possono causare delle mutazioni in questi recettori. Quando ciò accade, i recettori mutanti fanno degli errori, cioè possono attivarsi senza motivo o non attivarsi per nulla. Comportamenti sbagliati che si traducono in malattie". Quando i recettori accoppiati a proteine G vengono attivati dalle mutazioni sono rilevati da un meccanismo presente nell'organismo e mirato alla loro distruzione, in modo che non possano causare malattie. Sfortunatamente però lo “scudo” non rileva tutti i recettori danneggiati. La scoperta è importante perché potrebbe aiutare a comprendere meglio l'azione dei medicinali che agiscono sui recettori e favorire lo sviluppo di nuove terapie.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
