
Coronavirus, a Italia Sì il ricercatore Giovanni Saggio: "Scoperto come individuare il Covid attraverso la voce"

Buone notizie sul coronavirus. Secondo il professor Giovanni Saggio, ricercatore e docente del Policlinico Tor Vergata di Roma, è possibile individuare il Covid semplicemente sentendo la voce del paziente al telefono, attraverso il raffronto e l’analisi scientifica di ben 6370 parametri che permettono di scoprire sia l’esistenza della malattia che il suo livello di gravità. Ospite a Italia Sì, il programma di Rai1 condotto da Marco Liorni, Saggio ha spiegato: "Abbiamo sottoposto 150 pazienti al test e possiamo dire di avere una percentuale di accuratezza superiore al 90 per cento".
"Quanto dura l'immunità al coronavirus". Disastro: contagiabili per sempre?
Il metodo per il docente non è complesso: "Io associo dei numeri a quello che registro e, confrontando i parametri, riesco a capire se è presente la patologia e a quale stadio si trova". In sostanza vengono registrati i campioni di voce dei malati di Covid e di quelli sani, per poi notare le differenze. Una buona novella, questa, soprattutto se si considera che il vaccino tarderà ad arrivare.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
