Il "Conclave" politico

Saggi, ecco i nomi scelti da Napolitano

Giulio Bucchi

Sono stati definiti i due gruppi di lavoro che, su invito del Presidente della Repubblica, si riuniranno nel corso della prossima settimana - stabilendo contatti con i presidenti di tutti i gruppi parlamentari - su proposte programmatiche in materia istituzionale e in materia economico-sociale ed europea. Hanno accettato di farne parte: per il primo, il professor Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale, il senatore Mario Mauro (Scelta civica), il senatore Gaetano Quagliariello (Pdl) e Luciano Violante (Pd). Del gruppo "economico sociale" faranno parte invece il professor Enrico Giovannini, presidente dell'Istat, il professor Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, il dottor Salvatore Rossi, membro del Direttorio della Banca d'Italia, l'onorevole Giancarlo Giorgietti (Lega Nord) e il senatore Filippo Bubbico (Pd), presidenti delle Commissioni speciali operanti alla Camera e al Senato, e il ministro Enzo Moavero Milanesi. Fuori i grillini e gli anti-Cav - A una prima analisi, risulta chiaro l'intento del Colle: escludere grillini (l'esponente più "vicino" come sensibilità è Onida, esponente della società civile d'area Pd) e soprattutto i falchi della sinistra anti-Berlusconi. D'altronde, se le due commissioni devono trovare intese comuni Napolitano non poteva imboccare altre strade. E se, come affermano ambienti romani, i nomi dei prossimi presidenti di Repubblica e Consiglio usciranno da questo "Conclave" politico, qualche big potrebbe già scaldarsi: lo stesso Onida, per esempio, era già papabile per Palazzo Chigi in caso di accordo tra Pd e 5 Stelle. Occhio anche a Violante, ex pm nonchè presidente della Camera in passato gran tessitore della tregua tra D'Alema e Berlusconi ai tempi della Bicamerale. Qualcuno aveva già fatto girare il suo nome per il Quirinale. Anche se tra i più spendibili, sicuramente, c'è quello di Giovannini, che da presidente Istat di tensioni sociali se ne intende eccome.