Politica
Pd: Siena, appello 40 donne per votare Susanna Cenni a primarie (2)
(Adnkronos) - "Caldeggiamo la candidatura di Susanna Cenni perche', oltre ad appartenere a quella 'meta' del cielo' cosi' poco rappresentata, ha dimostrato nel corso della sua lunga e ricca esperienza di essere sensibile ai desideri e ai bisogni delle donne, sempre attenta alla realta' locale da cui proveniva. Negli anni in cui ha assunto la carica di Assessora regionale al Turismo, Commercio e Fiere, Agricoltura e Politiche di Genere, tra l'altro, si e' fatta promotrice di un progetto interamente al femminile, 'Benvenute in Toscana', ha promosso e si e' battuta per la promulgazione della legge regionale sulla cittadinanza di genere, legge di cui possono avvalersi anche le Associazioni femminili che hanno come obiettivo le pari opportunita', per realizzare progetti finanziabili dalla Regione". "Anche di recente Cenni - si legge sempre nella lettera aperta - ha dimostrato quanto sia forte la sua soggettivita' di genere lanciando l'idea insieme ad altre donne del Pd di scrivere una lettera ai cinque candidati alle primarie del centrosinistra con la quale si chiedeva loro di promuovere e sostenere ogni occasione di comunicazione e impegno sul tema della violenza contro le donne". "Cenni, non solo ha sostenuto iniziative a favore delle donne, ma ha cercato di 'ripensare' la politica a partire dalla propria differenza di genere arricchendola di contenuti inediti. Lo dimostra il grande impegno che ha dedicato alla difesa della biodiversita' e alla battaglia contro l'ingresso di ogm, grazie anche alla collaborazione di Vandana Shiva, con la sua Fondazione Internazionale per il cibo e il suo impegno perche' l'obiettivo della filiera corta in agricoltura trovasse concreta attuazione nella nostra provincia in modo particolare nei territori del Comune di Sovicille e Monticiano. Lo dimostra la sua attivita' piu' recente volta a configurare una nuova economia, l'economia delle donne basata sull'etica della cura. Infine perche' Susanna Cenni e' una di noi. La sua convinzione, che il processo di riformulazione della politica puo' essere tale solo a partire da un ottica di genere, e' anche la nostra convinzione".