Lazio
M.O.: Pacifici, espresso a Monti rammarico per voto Onu e timore per sicurezza ebrei italiani (2)
(Adnkronos) - "Abbas - hanno poi spiegato dalla delegazione - non sembra, a dir vero, cosi' distante dalle posizioni di Hamas. Se in Palestina si diffondono libri sul negazionismo della Shoah nelle scuole (oltretutto finanziati dall'UE) e se Israele e' cancellato dalle cartine geografiche, questo e' anche dovuto alla posizione politica di Abbas che non va certo nella direzione di una concreta ricerca di pace". L'incontro si e' concluso con la promessa che il Governo continuera' a tutelare la sicurezza delle istituzioni ebraiche e dei cittadini ebrei e che non verra' meno la collaborazione per costruire un futuro in cui il diritto di Israele a vivere in Pace e in sicurezza dentro confini riconosciuti sia l'obiettivo comune. I componenti della delegazione delle comunita' ebraiche hanno infine messo in rilievo che l'iniziativa presa del Presidente Monti, che ha voluto ascoltare le loro posizioni, lungi dall'essere un atto dovuto, e' stata la conferma di una grande sensibilita' che il governo italiano mostra di avere su questi delicati temi. Hanno infine apprezzato le parole chiare e sincere con cui il presidente Monti ha ribadito che l'amicizia con lo Stato d'Israele non e' mutata.