![Libero Quotidiano - Green gate](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/154535315-9a75a52e-e212-4c42-b4ed-363a2c81f3a7.jpg)
Otto e Mezzo, Massimo Giannini: "Perché Putin minaccia l'Italia", gli 'infiltrati' in Parlamento che possono far saltare l'Europa
![Massimo Giannini](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2022/03/22/075158329-0a30e488-268b-4d5b-976e-270443253c39.jpg)
"Vladimir Putin minaccia l'Italia perché è l'anello debole della catena occidentale". Massimo Giannini, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, nella puntata del 21 marzo, spiega che "la minaccia diretta e chiara al nostro ministro della Difesa non era mai accaduta prima, non in maniera almeno così specifica da parte del regime di Putin". "La domanda è: perché lo fanno?", prosegue il direttore de La Stampa. "Anche perché l'Italia in questa partita non appare così decisiva".
Il video di Massimo Giannini a Otto e mezzo
Diretta "Biden ha intenzione di annunciarlo". Soldati Usa ai confini dell'Ucraina: accelerazione militare
"Tuttavia l'Italia sul fronte europeo è un Paese fondatore e Putin insiste e investe su quella faglia nella quale il suo regime e le autocrazie si sono incuneate, da una parte la Russia e dall'altra la Cina", osserva ancora Massimo Giannini. "Prima con il governo gialloverde grillo-leghista abbiamo avuto il fronte leghista palesemente schierato con la Russia e quello pentastellato che con le vie della Seta ha aperto le porte dell'Italia alla Cina". E dunque, sottolinea il giornalista, "puntare su queste spaccature per la Russia è importante perché può destabilizzare l'intero fronte europeo".
"Vladimir Putin un criminale di guerra, ma attenti a non umiliarlo". Il prof Orsini contro tutti: ecco quali rischi corriamo
Non solo. "Siamo anche l'unico Paese in cui Volodymyr Zelensky quando parlerà troverà una divisione nel Parlamento. Non è successo in Germania, negli Usa, in Gran Bretagna", conclude Giannini. "In Italia è il Parlamento che non è compatto. E questa faglia si trova sempre sul terreno gialloverde. Sono le anime morte dei Cinque stelle e della Lega". "L'Italia è sempre stata collaborativa, non si aspettavano che si schierasse così apertamente dalla parte dell'Ucraina", aggiunge infine Lucio Caracciolo.
Video su questo argomento
Marina Ovsyannikova "era una spia inglese": tv russa, il servizio contro la giornalista "no war"
Dai blog
![JFK - Un caso ancora aperto](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/02/13/152114739-d0e96bba-c97e-401b-8c5e-964a6194c524.jpg)
JFK - Un caso ancora aperto
![Giorgio Carbone](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/09/17/063118277-7cce2387-43b4-4400-9ba2-e74063213fb9.jpg)