CATEGORIE

Elsa Fornero, l'ultimo sanguinoso trabocchetto: "l'adeguamento automatico", di quanto tagliano le pensioni

di Giulio Bucchi domenica 10 giugno 2018
Elsa Fornero, l'ultimo sanguinoso trabocchetto: "l'adeguamento automatico", di quanto tagliano le pensioni

1' di lettura

L'ultimo regalo sgradito della riforma delle pensioni di Elsa Fornero si chiama "adeguamento automatico del coefficiente di trasformazione": un "dettaglio" che in 10 anni ha tagliato il 12% degli assegni previdenziali degli italiani e che per chi lascerà il lavoro nel 2019 comporterà un taglio medio dell'1,2%, fino a 300 euro in meno. Si tratta, come ricorda Il Giornale, di uno dei passaggi meno famosi della famigerata riforma del 2011: in sostanza, più cresce l'età media degli italiani (e più si invecchia) e meno si incassa. Un decreto legge approvato lo scorso 15 maggio, quando Giuseppe Conte e il neo-ministro del Lavoro non erano ancora entrati in carica, ha fissato il nuovo adeguamento, che vale solo per le pensioni calcolate con il metodo contributivo. Gli ultimi adeguamenti risalivano al 2016 e al 2013. Il taglio, scrive ancora il Giornale, "non risparmierà pensionati in tarda età. Un 70enne che andrà in pensione il prossimo anno perderà quasi il 2%. Dai 2.943 euro del 2018 ai 2.887 del 2019. Un pensionato che nel 2012 avrebbe avuto diritto a 4.000 euro di pensione, dal 2019 percepirà 3.733 euro". In attesa che la legge Fornero venga smantellata, come promesso da Lega e M5s, si aggiunge la beffa di un tavolo mai accordato ai sindacati per rivedere i criteri di calcolo dell'adeguamento. 

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

tag

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...