
Madonna di Trevignano, sconcertante scoperta: di chi è il sangue sulla statua

Il sangue rinvenuto sulla statua piangente della Madonna di Trevignano appartiene a Gisella Cardia, la sedicente veggente che sosteneva che la lacrimazione della statuetta fosse un fenomeno sovrannaturale ,e che ha a lungo continuato a incontrare i fedeli nella sua tenuta alle porte di Roma anche dopo la richiesta di stop alle manifestazioni religiose imposte dal Consiglio di Stato. Le indagini nei laboratori di Tor Vergata - disposte dalla procura di Civitavecchia, che indaga per truffa - hanno dunque confermato che il sangue appartiene alla “santona”. L'attribuzione del profilo genetico chiude la questione dell'origine del sangue apparso sul volto della statua.
Dal 2016 Gisella Cardia ha continuato a lungo a radunare fedeli e pellegrini a Trevignano facendosi portatrice dei presunti messaggi della Madonna piangente. La procura di Civitavecchia aveva aperto un'indagine per abuso di credulità popolare e sui presunti miracoli si era già mossa la diocesi di Civita Castellana con un'indagine religiosa. Poi era arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che aveva ordinato la rimozione di tutti i manufatti abusivi presenti sul Campo delle Rose.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
