CATEGORIE

Meteo, Giuliacci svela il giorno nero: Italia travolta dai "temporali di calore"

sabato 1 luglio 2023
Meteo, Giuliacci svela il giorno nero: Italia travolta dai "temporali di calore"

2' di lettura

Il meteo cambia ancora marcia e lo farà a partire da domani, domenica 2 luglio. Dopo una fase di instabilità e di piogge intese, potrebbe arrivare il primo vero e proprio scorcio di estate calda. Come rivela il colonnello Mario Giuliacci su meteogiuliacci.it, da domani potrebbe fare il suo debutto la stagione torrida con un aumento consistente delle temperature: "Domenica 2 luglio avremo condizioni stabili su tutta la penisola, con rischio di alcuni rovesci pomeridiani solo sulle Alpi e sulla dorsale appenninica. Temperature massime gradevoli che a fatica andranno oltre ai 30°C nelle ore più calde", spuega Giuliacci.

Poi il trend proseguirà in questa prima settimana di luglio con un fenomeno chiamato "temporali di calore": "Nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 luglio ci si aspetta ancora qualche disturbo perché sull’Oceano Atlantico è ancora presente una vasta zona di bassa pressione in grado di dirigere aria instabile verso l’Europa. Questo provocherà mattinate serene e pomeriggi con improvvisi temporali, chiamati anche “temporali di calore”.

Meteo, Giuliacci: estate finita, quando l'Italia sarà travolta dalla grandine

Estate in pausa. "L’ondata di caldo africana verrà interrotta nei prossimi giorni da forti temporali e...

Questo avverrà soprattutto lungo l’arco alpino e sulla dorsale appenninica perché l’aria calda e umida dei bassi strati tenderà a salire lungo i rilievi condensandosi in nubi a sviluppo verticale. Non sarà possibile escludere che le celle più intense possano raggiungere anche le pianure e le coste vicine portando rovesci accompagnati da grandine e colpi di vento". Infine sempre sul fronte temporali, per la giornata di oggi, sabato 1 luglio, sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata sabato allerta arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico in Toscana, allerta gialla in Marche, Umbria, Lazio, Molise, Campania e su settori di Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Puglia. 

Meteo, nubifragi e fenomeni estremi: weekend da incubo, le zone colpite

Non c'è pace per l'Italia. Con l'arrivo di luglio torna anche il maltempo. Il primo weekend del mese,...

le previsioni Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

le previsioni Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Occhio Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

tag

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...