Variante Delta plus, in Italia scoperta una nuova mutazione: "Ancora più contagiosa"

venerdì 19 novembre 2021
Variante Delta plus, in Italia scoperta una nuova mutazione: "Ancora più contagiosa"
2' di lettura

Una nuova mutazione della mutazione mette in allarme gli esperti. La Delta plus, già mutazione della variante Delta, è ormai dominante in Europa e sta ormai conquistando anche l'Italia: la sua sigla è AY.4.2 e ha una velocità di trasmissione tra il 10 e il 15 per cento più alta della versione originale della Delta. "Non solo. Nel corso dell'attività di sequenziamento del virus, abbiamo trovato anche una presenza crescente di un altro sotto lineaggio, la AY.43", spiega a Il Messaggero il professor Vittorio Sambri, direttore dell'Unità Operativa Microbiologia in Emilia Romagna. "Tra i vari lineaggi che sono emersi ultimamente della variante Delta, il più rappresentativo in termini di numeri è la Y. Di qui si è sviluppata la AY.4.2, ovvero la Delta Plus. E di recente l'AY.43. Dobbiamo capire se anche quest' ultima ha una velocità di diffusione elevata come la Plus. O più elevata. Queste mutazioni possono in parte spiegare la crescita velocissima dei casi in alcune aree dell'Europa".

Obbligo vaccinale "per evitare il lockdown", conferma dai vertici del governo: pugno di ferro anche in Italia?

Mentre l’Austria prepara il lockdown nazionale, valido per tutti e non solo per i non vaccinati, l’Italia co...

Questa sottovariante, l'AY.43, è stata trovata pure in alcuni sequenziamenti di campioni di virus provenienti dalla Bulgaria. Massimo Ciccozzi, docente di Statistica medica ed Epidemiologia all'Università Campus Biomedico di Roma, massimo esperto di mutazione del virus, vuole usare prudenza nel valutare l'esito delle ricerche svolte in Inghilterra che parlano di una maggiore capacità di infettare della Delta Plus: "Dobbiamo essere molto più veloci con le terze dosi, non possiamo permetterci, anche alla luce della diffusione di queste mutazioni della Delta, che troppe persone siano attaccabili perché hanno ricevuto la seconda iniezione più di sei mesi fa. La decadenza della protezione è evidente. E anche per difenderci dalle nuove sottovarianti avremmo dovuto essere più tempestivi nel valutare i dati di Israele che grazie alle terze dosi ha fermato una nuova ondata".

Austria, in lockdown anche i vaccinati. E il siero diventa obbligatorio: il primo caso in Europa

La situazione-Covid in Austria è del tutto fuori controllo, tanto che diventerà il primo Stato dell'Eu...

Di più, "è necessario oggi ripristinare l'obbligo di mascherina anche all'aperto, dallo stadio alle piazze affollate". Basti pensare che in Gran Bretagna "un contagio da Covid su dieci arriva dalla sempre più diffusa sotto-variante del ceppo Delta, denominata Delta Plus, e identificata dal codice AY.4.2. Da settembre avanza con un tasso di crescita del 2,8 per cento al giorno. In base ai test effettuati tra il 19 ottobre e il 5 novembre, su un campione di 100.000 persone, è risultato che l'11,8 per cento era affetto dalla variante, che è più infettiva ma ha una minore capacità di causare sintomi rispetto al più comune ceppo Delta".

Covid, terapie intensive: le cifre del balzo in sette giorni. Cambia il quadro, le regioni a un passo dalla stretta

Come ogni venerdì, ecco i dati del monitoraggio della Cabina di regia sull'infinita emergenza-coronavirus in ...