Case in vendita a un euro

di Lucia Espositodomenica 10 agosto 2014
Case in vendita a un euro
2' di lettura

Basta un euro per comprare una casa. Sembra uno scherzo, ma invece è davvero possibile diventare proprietari di immobili investendo una cifra simbolica grazie alla decisione presa da alcuni Comuni sia del Nord che del Sud per recuperare alcuni ruderi dal degrado e dall'abitazione. Per ora è possibile a Salemi in provincia di Trapani (l'idea fu dell'allora sindaco Vittorio Sgarbi per cercare di arginare l'abbandono del centro storico ancora segnato dal terrimoto del Belice), Gangi (Palermo) e Carrega Ligure (Alessandria). Le abitazioni sono di proprietà di privati che le affidano  Lo scopo - Si tratta di case di privati che "usano" il Comune come intermediario: chi vuole acquistarle deve solo assumersi gli oneri di ristrutturazione. I tre Comuni che hanno preso la decisione hanno obiettivi diversi, quello del Comune di Gangi è di recuperare il centro storico: e, grazie alla cessione al prezzo di euro, sono state già vendute quattro case e altre stanno per essere cedute. Si tratta di case "a castello" che si sviluppano su anche su quattro piani.  Come dicevamo, a Salemi l'iniziativa era partita per recuperare il centro storico, mentre nel caso di Carrega Ligure, l’iniziativa "casa ad 1 euro"  prevede che gli interventi di ristrutturazione siano fatti nel rispetto delle caratteristiche dell’architettura locale e dell’ambiente costruito in cui si inseriscono e ha lo scopo di combattere lo spopolamento del paese. Come si compra - Non è necessario essere residente nel Comune in cui si deve comprare. L'acquirente deve assumersi tutte le spese notarili, di voltura e di registro, entro un anno deve presentare un progetto di ristrutturazione dell'immobile e, dopo aver ottenuto il permesso dal Comune, avviare i lavori di ristrutturazione entro due mesi. In più, è in genere richiesta la stipula di una polizza fideiussoria.