Scuola, le nuove regole

Silvia Tironi

Un anno di tirocinio per legare teoria a pratica; assunzioni solo inbase alla necessità per evitare il precariato; più inglese e competenzetecnologiche: il ministro dell’istruzione Maria Stella Gelminipresenta le nuove regole per diventare insegnanti. Con le novità introdotte, riferisce il ministro, "si passa dal semplicesapere al sapere insegnare". E aggiunge: "con il nuovo tirocinio ci siforma anche sul campo". "Oggi iniziamo a progettare un nuovo tassello per il cambiamento del nostro sistema scolastico, un tassello fondamentale, perchè riguarda la formazione iniziale dei futuri insegnanti", sottolinea la Gelmini. "Prevediamo una selezione severa, doverosa per chi avrà in mano il futuro dell'Italia e sostituiamo alle vecchie Ssis - spiega il responsabile del ministero di Viale Trastevere - un percorso più snello, di un anno, coprogettato da scuole e università, concentrato nel passaggio dal semplice sapere al saper insegnare". Scuole dell'infanzia - Con il nuovo sistema, per insegnare nella scuola dell'infanziae nella scuola primaria sarà necessaria la laurea quinquennale, anumero programmato con prova di accesso che consentirà di conseguirel'abilitazione. Sono rafforzate le competenze disciplinari epedagogiche ed è previsto un apposito percorso laboratoriale per lalingua inglese e le nuove tecnologie. Per la prima volta, vienesottolineato, si è data "specifica attenzione al problema degli alunnicon disabilità, prevedendo che in tutti i percorsi ci sianoinsegnamenti in grado di consentire al docente di avere unapreparazione di base sui bisogni speciali". Scuole secondarie - Per insegnarenella scuola secondaria di primo e secondo grado sarà necessaria lalaurea magistrale più un anno di Tirocinio Formativo Attivo.  E'prevista una prova di ingresso alla laurea magistrale a numeroprogrammato basato sulle necessità del sistema nazionale di istruzione,composto da scuole pubbliche e paritarie. L'anno di tirocinio formativoattivo, si legge sempre nel nuovo regolamento, contempla 475 ore ditirocinio a scuola sotto la guida di un insegnante tutor. Da ultimo,rispetto al percorso Ssis (Scuola di Specializzazione perl'Insegnamento Secondario), "si prende il meglio di quella esperienza,evitando la ripetizione degli insegnamenti disciplinari, approfonditigià nella laurea e nella laurea magistrale, per concentrarsi sultirocinio, sui laboratori e le didattiche". Uffici scolastici - Inoltre gli Uffici scolastici regionali organizzeranno e aggiorneranno gli albi delle istituzioni scolastiche accreditate che ospiteranno i tirocini sulla base di appositi criteri stabiliti dal ministero, evidenziandone buone prassi e specificità. Gli Uffici scolastici regionali avranno anche funzione di controllo e di verifica sui Tirocini. Sino alla costituzione degli albi, le Università scelgono liberamente le scuole, di concerto con gli Ufficiscolastici regionali che mantengono compiti di vigilanza. Il consiglio di corso di tirocinio, che prevede la presenza di scuola e università, ha compiti di coordinamento e di progettazione erappresenta il terreno di incontro e di raccordo tra le due realtà. Le commissioni di abilitazione prevedono un equilibrio tra scuola e università e un peso determinante del tirocinio e della prova didattica sul voto di abilitazione. I dottori di ricerca e i «precari della ricerca», se in possesso dei requisiti curriculari, entrano in soprannumero, dopo un esame orale, nell'anno di tirocinio, vedendo valorizzato il loro percorso. L'anno di tirocinio prevede forme di interazione e coprogettazione del percorso tra istituzioni scolastiche e atenei ed è stato previsto uno specifico spazio di laboratori destinati ad approfondire quanto viene fatto in classe. Insegnanti di sostegno - Per quanto riguarda gli insegnanti di sostegno le nuove norme prevedono che la formazione dei docenti per il sostegno sia posta in capo alle università, pur prevedendo la possibilità di specifici accordi con gli enti del settore. Sono poi previsti percorsidi specializzazione per il CLIL (insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado di una materia non linguistica in inglese). Inoltre, il sistema Afam concorre a pieno titolo alla formazione iniziale dei docenti nelle classi di abilitazione di propria competenza. In particolare, è stata rivista la classe di abilitazione per lo strumento musicale. Sino all'entrata a regime delle nuove lauree magistrali, la programmazione del numero di abilitati e il test è previsto, per la secondaria di primo e secondo grado, prima di accedere all'anno di Tirocinio formativo attivo. Per quanto riguarda i precari non abilitati e gli ex diplomati negli istituti magistrali sono stati previsti percorsi che, dietro il superamento di prove d'accesso in grado di verificare la preparazione disciplinare, consentano di conseguire l'abilitazione. Il regolamento sulla Formazione iniziale, dunque, punta a raggiungere tre obiettivi: focalizza nella formazione iniziale non solo le materie tradizionali, ma l'acquisizione di alcune competenze trasversali: seconda lingua inglese e competenze di didattica attraverso le nuove tecnologie; sostituisce al sistema SSIS strutture più snelle, concentrate sull'incontro e sulla coprogettazione tra istituzioni scolastiche e università evitando autoreferenzialità, costi per il sistema e per gli studenti e abbreviando di un anno il percorso di abilitazione per la scuola secondaria; prevede una programmazione dei numeri in grado di evitare la proliferazione del precariato.