
Guida alla laurea più remunerativa:con Ingegneria si trova lavoroe si guadagnano 10 mila euro in più

Le facoltà scientifiche e il voto alto offrono più possibilità di impiego: è caccia a economisti, medici e fisici
Non è sempre vero che le donne guadagnano meno degli uomini. Il problema, semmai, è che tipo di laurea si ha in tasca. La ricerca della Fondazione Rodolfo De Benedetti, anticipata da Repubblica e che sarà presentata alla Bocconi l'11 dicembre prossimo, dimostra infatti che economia e ingegneria pagano prima e meglio delle facoltà umanistiche. E questo vale sia per i maschi che per le femmine. Il dato, in realtà, non sconvolge più di tanto: è cosa nota che le professioni scientifiche sono più richieste e ben pagate. Finora, però, non era mai stato calcolato quel quanto in più. Secondo Giovanni Peri (economista e ricercatore dell'Uc Davis della California) e Massimo Anelli che hanno intervistato 30mila studenti diplomati nei licei classisi e scientifici di Milano tra il 1985 e il 2005, a un anno dalla fine dell'università (e con un lavoro) un laureato in Economia o in Ingegneria guadagna fino a 10mila euro in più rispetto a un coetano laureato in Architettura, Lettere, o Scienze Sociali. A 15 anni di distanza la differenza aumenta a 26mila euro. Sono dunque ingegnere ed economista i più pagati, seguiti a ruota da medici, matematici e fisici. Un altro mito che la ricerca sfata è quello che riguarda l'importanza del voto con cui si esce dall'università: non è detto che conti poco o nulla al fine di trovare un lavoro ben pagato. A parità di percorso di studi, infatti, chi si laurea con 110 guadagna in media il 50% in più rispetto a chi porta a casa il voto più basso.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
