CATEGORIE

Mobilita': ogni anno in Italia 320 mila furti di bici e 150 milioni di danni economici

domenica 24 novembre 2013
Mobilita': ogni anno in Italia 320 mila furti di bici e 150 milioni di danni economici

1' di lettura

Milano, 19 nov. (Adnkronos) - Sono 320 mila le biciclette rubate ogni anno con un danno di 150 milioni per l'economia italiana. Questi i dati principali di un'indagine relativa al 2012 di Fiab e Confindustria Ancma sui furti di bici in Italia e presentati oggi a Milano. Ad aggravare i dati il fatto che solo il 40% di essi viene effettivamente denunciato. Per limitare il fenomeno si punta molto sulla riforma del codice della strada, come ha spiegato il sottosegretario ai Trasporti Erasmo D'Angelis': "La bici -ha detto durante a presentazione del convegno che si terrà il dopodomani su questo tema- entrerà in maniera organica nella mobilità urbana; noi siamo disposti a riorganizzare gli spazi cittadini e unformare il sistema di antifurto". Secondo la prima indagine nazionale di Fiab sui dati forniti dalle prefetture, la città in cui nel 2012 sono stati denunciati più furti di bici è Ferrara (1449 denunce), seguita da Padova (1293), Bologna (1192), Bolzano (1143), Parma (1130), Reggio Emilia (941), Verona (864), Modena (414), Pisa (387) e Trento (372). La realizzazione di un sistema antifurto è stato anche uno dei temi principali dell'incontro di oggi; obiettivo fondamentale di Fiab è la punzonatura del codice fiscale che permetterebbe di rendere rintracciabile ogni bicicletta, trasferendo i dati del mezzo di trasporto al comune che li accosta a quelli anagrafici della persona. 'Siamo disponibilissimi -ha detto Maran- alla punzonatura, ma bisogna uniformare il sistema. Questo sistema produce scarsi risultati se in ogni località viene applicato con sistemi differenti".

tag

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...