
Lavoro, in sei mesi boom di posti di lavoro

Nella prima parte di quest'anno sono aumentate le assunzioni, soprattutto quelle indeterminate, in Italia. E non a caso il nostro Pil si dimostra più reattivo di altri Paesi in genere considerati “locomotive”, come la Germania. I dati su cui oggi il governo può festeggiare sono quelli forniti dall’Inps, che ha passato in rassegna le variazioni di assunzioni tra giugno 2019 e giugno 2023. Ne emerge che a giugno di quest'anno c'è stato "un saldo positivo, vale a dire la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi, di circa un milione di contratti".
Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Antonio Castro
Reddito M5s, nelle cifre lo scandalo finale: quanti percettori hanno davvero cercato lavoro
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
