CATEGORIE

Casa: Regione Toscana, 2.300 giovani con il contributo affitto (2)

domenica 24 marzo 2013
Casa: Regione Toscana, 2.300 giovani con il contributo affitto (2)

2' di lettura

(Adnkronos) - Sono 1.092 le domande ammesse al contributo (per un totale di circa 1.400 persone), su 1.243 domande presentate nel secondo bando lanciato dalla Regione Toscana (scaduto lo scorso 21 dicembre 2012) per sostenere l'autonomia abitativa dei giovani nell'ambito del Progetto Giovanisi'. Il terzo bando che sara' pubblicato nei prossimi mesi conterra' l'importante novita' dell'abbassamento dell'eta' da 25 a 18 anni per poter essere ammessi ai benefici della misura di Giovanisi'. E' ora consultabile sul sito di Giovanisi' la graduatoria approvata al termine dell'istruttoria condotta dagli uffici competenti della Direzione generale diritti di cittadinanza e coesione sociale, Settore politiche abitative. Il contributo affitto varia da 150 a 350 euro mensili per la durata di tre anni (da 1.800 a 4.200 euro annui), suddiviso in tre scaglioni commisurati al reddito e tenendo conto di presenza e numero dei figli. Le domande escluse perche' sprovviste dei requisiti richiesti sono 148, mentre 3 sono state ritirate dai rispettivi richiedenti. Sulle 1.092 domande ammesse al contributo il 64,8% riguarda giovani single, il 19,3% sono nuove coppie, il 10,2% e' costituito da coppie coniugate, e il 4,7% da "nuclei monoparentali", per lo piu' giovani donne con figli. La distribuzione per province vede il 18,8% delle domande ammesse in provincia di Firenze piu' il 4,9% nell'empolese, il 13% in provincia di Pisa, il 10,8% in provincia di Livorno, seguito dal 10% in provincia di Lucca, dal 9,4% in provincia di Arezzo, dall'8,4% in provincia di Prato e dall'8,2% in provincia di Pistoia. In provincia di Grosseto si registra il 6,2% di domande ammesse, in provincia di Massa Carrara il 5,9% e in provincia di Siena il 4,4%. Per la prima annualita', relativa a quest'anno, la Regione mette a disposizione 3 milioni e 111 mila euro. Per i due anni successivi, 2014 e 2015, 6 milioni e 222mila. L'impegno finanziario della Regione sul primo bando e' di 6 milioni di euro.

tag

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti