EmiliaRomagna

Ricerca: da regione Emilia Romagna 48 progetti per l'industria (2)

(Adnkronos/Labitalia) - I 48 progetti approvati prevedono un investimento complessivo, nella sola ricerca, di 80 milioni di euro, a cui la Regione contribuira' con 31,5 milioni. Significativa e' la presenza di progetti finanziati che verranno realizzati nelle aree colpite dal sisma del maggio 2012: sono 12 le imprese dell'area che hanno ottenuto il finanziamento regionale, tra cui tutte le piu' importanti imprese del settore biomedicale, duramente colpito dal sisma. I progetti dell'area del sisma saranno finanziati con le risorse straordinarie previste dal governo per la ricerca, attraverso l'art 12 del Decreto legge 74, che stanzia complessivamente 50 milioni di euro per la ricerca industriale nelle imprese dell'area, grazie ai quali sono gia' previsti per l'inizio del 2013 ulteriori bandi (rivolte sia ad imprese piu' strutturate che a pmi) per progetti di ricerca e innovazione, per rilanciare la competitivita' nelle filiere piu' colpite. Gli altri 40 progetti approvati saranno finanziati in parte con i 15 milioni gia' disponibili sul bilancio 2012, ed in parte con nuove risorse stanziate con il bilancio 2013. I settori maggiormente protagonisti di questo bando sono automotive/meccanica, biomedicale, alimentare ed Ict. L'attivita' di ricerca si accompagna a nuovi investimenti produttivi ad elevata intensita' tecnologica, attenzione alla green economy, incremento dei posti di lavoro. Un mix vincente per affrontare la competizione ed accrescere la specializzazione produttiva del sistema regionale.