Economia
Sicilia: sindacati 'allarmati per tenuta economica e sociale Regione'
Palermo, 21 dic.- (Adnkronos) - E’ un quadro finanziario "preoccupante" quello illustrato oggi a Cgil, Cisl e Uil dall’assessore regionale all’economia Luca Bianchi, nel corso del confronto sul Dpef 2013/2015. Tant’e' che i sindacati, con i segretari generali di Cisl e Uil Maurizio Bernava e Claudio Barone e con il reggente della Cgil Sicilia, Ferruccio Donato, si sono detti “allarmati per la tenuta economica e sociale della regione e hanno chiesto l’avvio immediato del confronto per un accordo sociale generale sui temi del risanamento, dello sviluppo, del lavoro e della rimodulazione dei fondi comunitari”. A Cgil , Cisl e Uil e' stata prospettata una previsione del Pil tendenziale per il 2012 di –2,7% e per il 2013 di –0,5% assieme all’esigenza di procedere al contenimento dei costi per circa 2 miliardi nell’esercizio 2013. Donato, Bernava e Barone hanno chiesto che si proceda con “un’operazione verita' sui conti della regione eliminando sprechi e poste virtuali con la prospettiva di potere liberare risorse per gli investimenti produttivi”.