Economia
Sicilia: Unicredit, risparmio pro capite piu' alto rispetto a media nazionale
Palermo, 18 dic. - (Adnkronos) - I siciliani risparmiano meno dell'anno scorso ma piu' della media nazionale, hanno saputo mantenere pressoche' inalterata la propria ricchezza negli ultimi anni e prediligono concentrare le proprie finanze in attivita' liquide. Sono queste le caratteristiche degli investitori siciliani evidenziate dal primo Rapporto dell'Osservatorio del Risparmio, promosso da UniCredit e Pioneer Investments. Lo studio, basandosi sui dati raccolti dal 1995 al 2011 e su indicazioni predittive per il 2012, fotografa la situazione del risparmio delle famiglie siciliane, soffermandosi sulle tematiche complementari dei consumi e della ricchezza finanziaria. Il risparmio lordo pro-capite in Sicilia appare in calo nel 2012 (3.710 euro) rispetto al 2011 (4.560 euro), ma risulta comunque attestarsi su valori piu' alti rispetto alla media nazionale (2.270 euro). Per il 2012 infatti si prevede in Sicilia che ogni risparmiatore giunga ad accantonare il 63% in piu' di quanto fa un italiano medio, a riprova del fatto che esiste una tendenza al risparmio prudenziale per poter fronteggiare difficili situazioni economiche. Le ragioni di tale fenomeno vanno ricercate nella storica tendenza al risparmio della popolazione siciliana che ha ridotto molto i consumi nel triennio 2010-2012 per contrastare il calo dei redditi. (segue)