Cultura

Beni culturali: Firenze, nuova sede per Gabinetto Vieusseux (4)

(Adnkronos) - Il progetto prevede poi al primo piano, oltre al trasferimento del Gabinetto Vieusseux, il trasferimento del patrimonio dell'Istituto del Risorgimento, per la sua messa in sicurezza rispetto agli eventi alluvionali e per una gestione coordinata con il patrimonio del Vieusseux e di aumentare, per quanto possibile, le sale dedicate alla consultazione alla lettura, allo studio e alla video-scrittura, allestendo varie specifiche sezioni. Per realizzare il trasferimento del Vieusseux, l'amministrazione comunale si rendera' parte attiva nell'accordo con l'Universita' per trovare una soluzione alla degna collocazione degli Istituti di studio della preistoria fuori dal complesso delle Oblate, mentre una volta liberati i locali attualmente occupati dal Gabinetto Vieusseux a Palazzo Strozzi l'amministrazione li affidera' alla Fondazione Palazzo Strozzi per lo sviluppo delle proprie mostre e proposte culturali. Per il trasloco l'amministrazione comunale si coordinera' con il Consiglio di amministrazione e la Direzione del Vieusseux. Il Gabinetto, erede dello storico Gabinetto scientifico-letterario fondato da Giovan Pietro Vieusseux nel 1819, all'interno di Palazzo Strozzi si trova attualmente articolato in spazi frammentati e compressi, parte al piano terreno, parte in due sottosuoli non comunicanti e parte al terzo piano. Questa sistemazione non favorisce la fruizione e la conservazione dell'imponente e importante documentazione formata da oltre 250.000 unita' bibliografiche distribuito in 5.000 metri lineari e mortifica la propria vocazione di elaborazione e proposta culturale. (segue)