Tav: Barbara Bonino, confronto su progetti immediatamente realizzabili

domenica 26 maggio 2013
Tav: Barbara Bonino, confronto su progetti immediatamente realizzabili
2' di lettura

Torino, 20 mag. - (Adnkronos) - Riunione, oggi a Torino, del tavolo straordinario operativo della Tav composto da Regione Piemonte, Provincia di Torino, sindaci dei Comuni di Susa - Chiomonte e dal Commissario del Governo Mario Virano. "Ci siamo assunti l'impegno di consegnare al Mit, spiega l'assessore regionale ai trasporti Barbara Bonino - un elenco degli interventi che riteniamo prioritari ed immediatamente cantierabili di opere collegate alla nuova linea Torino - Lione, quelli previsti dagli accordi di Pracatinat e quelli legati alla percentuale delle compensazione di cui sono gia' stati stanziati 10 milioni. Questo per consentirci di avere un cronoprogramma e relativa previsione di risorse per avviare una programmazione aderente alla capacita' degli interventi perche' c'e' la necessita di fornire alla struttura tecnica di missione, progetti che possano essere attivati sul territorio anche in capo agli enti locali con l'obiettivo di liberare i patti di stabilita' della Provincia di Torino e dei Comuni".  "Le attivita' che stiamo definendo - prosegue l'assessore - non saranno sovrapposte al progetto Susa Smart Valley ma parte integrante affinche' siano immediatamente realizzabili e legate soprattutto alle necessita' del territorio. Non chiamiamole piu' compensazioni - conclude Bonino - non e' corretto, Sono soldi che servono per far crescere il territorio che sara' al centro di un corridoio europeo attraversato da persone e merci e deve essere dotato di infrastrutture adeguate. La Stazione di Susa e la linea ad alta velocita' non possono essere una cattedrale nel deserto. Scuole, rete, strade, offerta turistica, valorizzazione dei beni storici e del patrimonio energia: queste risorse per la Tav servono per portare la Val Susa in Europa e l'Europa in Val Susa".