Firenze, 24 ott. - (Adnkronos) - Dopo due mesi di osservazione hanno lasciato l'ospedale San Giovanni di Dio i 4 gemelli nati di 30 settimane, la più piccola dei quali, l'unica femmina, pesava 888 grammi al momento del parto e i suoi fratellini intorno al chilo. Una lunga degenza dettata dallo scrupolo di garantire le delicate cure che necessitano i piccoli nati in parti plurigemellari e che ha impegnato tutto il personale medico ed infermieristico in queste settimane garantendo buone condizioni generali per i piccoli ed evitando che ci fossero complicanze significative al decorso. I quattro gemellini e i loro genitori sono stati accompagnati ad Arco in provincia di Trento dove risiedono da un pulmino messo a disposizione dall'Humanitas di Scandicci mentre la onlus Piccino Picciò ha messo a disposizione gli ovetti che servono per trasportare in regola con il codice stradale e in sicurezza i bambini. I sanitari fiorentini hanno preso i contatti necessari con i loro colleghi trentini per garantire la continuità dell'assistenza una volta giunti a casa. La terapia intensiva neonatale di Torregalli ancora una volta ha mostrato questa vocazione a prendere in carico gravidanze difficili e assistenza ai neonati che hanno un'età gestazionale inferiore alle 32 settimane e indicativamente un peso alla nascita inferiore ai 1.500 grammi. (segue)