Lazio

Lazio: polizia postale, nel 2012 22 arresti 410 denunce e 22 siti oscurati

Roma, 28 dic. - (Adnkronos) - Ventidue arresti, di cui sette per reati riguardanti la pedopornografia, 410 denunciati, 84 perquisizioni locali e personali, 18mila monitoraggi di siti web, 22 siti oscurati, un'emittente televisiva sequestrata, 115 perizie tecniche su materiale informatico sequestrato e 1800 controlli effettuati davanti agli uffici postali. E' il bilancio di un anno di attivita' del compartimento di polizia postale e delle comunicazioni del Lazio. L'impulso al contrasto della pedopornografia on line ha portato a un incremento degli arrestati, due in piu' del 2011, tra cui va segnalato un caso di pornografia minorile virtuale nel quale una persona e' stata trovata in possesso di numerose foto di donne nude o in atteggiamenti sessuali al cui vero volto era stato sovrapposto quello della propria nipote tredicenne. Le denunce piu' frequenti, sottolineano dal compartimento, riguardano le frodi nel commercio elettronico, la clonazione della carte di credito e debito, il pishing sempre piu' utilizzato per carpire le credenziali di posta elettronica e commettere altri reati e le diffamazioni sui social network. Non va poi sottovalutata l'estorsione di denaro in danno di utenti del web. Le denunce per estorsione sul web sono aumento. In particolare gli utenti del web si scambiano foto, anche compromettenti. Capita poi che uno degli interlocutori chieda del denaro per non pubblicare le foto in questione. (segue)