Cronaca
Napoli: comandante provinciale Carabinieri, meno furti e rapine, aumentati omicidi (3)
(Adnkronos) - I carabinieri del Comando provinciale di Napoli con il Ros hanno arrestato 41 latitanti, 24 dei quali ricercati per reati di criminalita' organizzata. Due di questi latitanti erano inseriti nell'elenco dei ricercati piu' pericolosi: Giuseppe Polverino e Antonio Petrozzi. Ingente il quantitativo di droga sequestrato: ben 1.700 chili, tra hashish, cocaina, eroina e marijuana. Ebbene, 30 chili di droga sono stati sequestrati nel solo lotto G di Scampia lo scorso mese di settembre. Complessivamente i carabinieri nel corso del 2012 hanno arrestato 1.859 persone e denunciate altre 203 in stato di liberta'. Alto anche il numero di armi sequestrate: 695, con il conseguente arresto di 60 persone. Impegnativa ma anche preziosa l'attivita' svolta in strada dai militari del Comando provinciale di Napoli: i militari hanno infatti aperto 5.467 procedimenti per il mancato pagamento dell'assicurazione di auto e moto. Enorme quindi il lavoro svolto dai militari del nucleo radiomobile. Oltre 8 mila tra automobilisti e motociclisti sono stati sorpresi per guida senza patente. Lieve il decremento per quanto riguarda il numero dei furti e delle rapine: 1.517 persone sono state arrestate complessivamente accusate di furti o rapine. Nel dettaglio: 1.045 per furto, 472 per rapina. Altre 1.320 persone sono indagate per furto e 181 per rapina. Notevole anche il lavoro svolto dall'Arma contro il racket delle estorsioni. Complessivamente sono state arrestate 264 mentre altre 140 sono state denunciate in stato di liberta'. Il comandante provinciale ha citato come esempio l'opera svolta dai carabinieri della compagnia di Torre del Greco che il 7 febbraio scorso hanno eseguito 4 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 39 esponenti dei clan Ascione-Papale e Iacomino-Birra accusati di associazione mafiosa, omicidio, estorsione con l'aggravante di avere agito col metodo mafioso. I carabinieri di Torre del Greco sempre a febbraio scorso hanno eseguito un'altra ordinanza nei confronti di 8 affiliati all'emergente clan Casella-Circone attivo a Napoli e Cercola. Sgominate dai militari della caserma 'Morgantini', bande di minore, cosiddette baby gang.