Cronaca
Carceri: Garante Lazio, creare un modello integrato di agricoltura (2)
(Adnkronos) - Le criticita' che il Protocollo dovra' minimizzare riguardano la carenza di professionalita' e la difficolta' nella formazione di detenuti con pene brevi, la continuita' nell'utilizzo degli addetti per la peculiarita' della manodopera, problematiche generali attinenti la logistica sia del personale necessario alla formazione dei detenuti che per il trasferimento di merci e prodotti deperibili. L'accordo prevede che il Prap favorisca tali iniziative, promuova forme di collaborazione negli Istituti per la realizzazione di interventi volti al miglioramento del sistema produttivo agricolo, assicuri, attraverso le direzioni, l'agibilita' e la sicurezza degli spazi utilizzati e selezioni i detenuti meritevoli di essere inseriti nelle attivita' lavorative. La coop sociale Agricoltura Nuova dovra' collaborare con altre realta' agricole gia' presenti negli istituti, censire lavorazioni gia' in essere e tutte le risorse utili a realizzare un progetto di sviluppo agricolo e lavorativo di sistema nelle carceri del Lazio, svolgere attivita' di formazione ai detenuti che partecipano alle attivita' ed assumere i detenuti lavoranti se tali attivita' abbiano un risvolto economico ed una redditivita' imprenditoriale. Compito del Garante sara' di vigilare affinche' venga rispettato il cronoprogramma degli interventi previsti.