Cronaca

Prato: bilancio sui primi tre anni del mandato amministrativo di Cenni (2)

(Adnkronos) - Il Comune ha incassato circa 1 milione di euro dai verbali e dal dissequestro di macchinari tessili. Stop a nuove aperture in centro storico dei Kebab e riduzione dei call center da oltre 60 a circa 10, grazie al nuovo regolamento comunale. In merito all' edilizia pubblica, si e' arrivati all'assegnazione di 73 alloggi EPP, di 30 case a canone calmierato e di 50 per giovani coppie, oltre alla sistemazione in emergenza abitativa di 93 famiglie. E' stato affrontato il problema del degrado nella zona di Pratilia con il via al trasferimento di Esselunga da via Valentini alla nuova area. Investimento dei privati per circa 70milioni di euro. Lavoro per circa 250 operai. Assunzioni previste 150. Inaugurazione nella prima meta' del 2014. E' stato mantenuto poi il livello di servizi al cittadino nonostante il taglio del 50% dei trasferimenti statali agli enti locali rispetto agli anni precedenti. Prato, come seconda citta' della Toscana, ha finalmente acquisito un ruolo centrale nella cultura italiana, anche grazie ad un Settembre Pratese di livello internazionale, straordinari cartelloni di eventi e un Teatro Metastasio capace di grandi stagioni. Quanto all' istruzione pubblica, e' stata messa in sicurezza la Scuola De Andre' scongiurando il pericolo di crollo con un intervento d'urgenza finanziato dal Comune. Infine uno sguardo alle opere in fase di completamento: Riapertura nel 2013 del Museo Civico, chiuso da vent'anni; rifacimento e pedonalizzazione di Piazza delle Carceri; restauro del Bastione delle Forche; pianificazione del Polo Oncologico nel vecchio ospedale; ampliamento del Museo Pecci; rimozione della barriera sulla tangenziale tra Chiesanuova e Maliseti che divide in due la citta' e realizzazione di una rotatoria; risistemazione del sistema parchi e giardini; tre nuovi fontanelli oltre ai due gia' esistenti; soluzione del nodo viario del Soccorso.