Cronaca

Natale: a Genova vendite nei negozi in calo ma ristoranti pieni

Genova, 21 dic. - (Adnkronos) - Vendite nei negozi in calo, ristoranti pieni ma con avventori molto cauti nella spesa. L'andamento dello shopping natalizio a Genova e' questo, secondo le associazioni di categoria. "Le vendite di dicembre e del periodo natalizio - dichiara ad Adnkronos Enrico Malvasi, presidente di Federazione italiana settore moda Confesercenti Genova - sono in linea con quelle del resto dell'anno e del resto nessuna persona razionale si aspettava qualcosa di diverso, visto come sta andando l'economia in generale. C'e' un calo generalizzato che in certe realta' arriva a -30 per cento. Per quanto riguarda la moda, l'impressione e' che chi compera lo faccia per sostituire determinati capi. Si acquistano cose utili, necessarie. Mi risultano in calo anche comparti come l'alimentare e quello dei giochi per bambini". I ristoranti cominciano a riempirsi ma, secondo Giorgio Bove, presidente di Ascom Fepag, i clienti sono molto cauti nell'ordinare i cibi. "Il mercato - dice - si e' risvegliato g ultimi dieci giorni, ora i clienti arrivano ma, rispetto al passato, spendono meno. Hanno meno soldi, e' chiaro. Comunque, meglio cosi' che non lavorare affatto. Negli ultimi quattro - cinque giorni si e' risvegliato anche il mercato dei pranzi aziendali. Le aziende stanno prenotando all'ultimo momento. Noi siamo ben contenti che prenotino, ma il fatto che lo faccianmo all'ultimo momento causa qualche difficolta' organizzativa. Comunque - conclude Bove - quello che ci preocupa e' il 2013: con tutti gli aumenti previsti, specialmente quelli di Imu e spazzatura, molte aziende non saranno piu' in grado di continuare la loro attivita"'.