Cronaca
Toscana: per il parlamento degli studenti seduta plenaria
Firenze, 20 dic. - (Adnkronos) - Sono iniziati a pieno regime i lavori del Parlamento degli studenti della Toscana. Oggi i ragazzi, riuniti nell'ufficio di presidenza del Consiglio regionale, poi in seduta plenaria e nel pomeriggio per il lavoro delle commissioni, hanno discusso il programma che ogni commissione dovra' affrontare e scelto i cinque ragazzi, uno per commissione, che parteciperanno al viaggio sul Treno della memoria 2013. Ai cinque si aggiungeranno due studenti che fanno parte dell'ufficio di presidenza del Parlamento, per un totale di sette. Le cinque commissioni si occupano di orientamento e diritto scolastico, di ambiente, di conflitti e integrazione, di pari opportunita' e diritti umani, di partecipazione europea e cittadinanza attiva. Il Parlamento regionale degli studenti, che riunisce sessanta giovani rappresentanti delle scuole toscane, previsto da una legge regionale del 2011 dopo dieci anni di sperimentazione, ha l'obiettivo di rendere i giovani protagonisti, attraverso una esperienza concreta di cittadinanza attiva.