Lazio

Roma: Aiuti, preservativi gratis e terapie per tossicodipendenti con infezioni virali croniche

Roma, 19 dic. (Adnkronos) - "I dati riferiti oggi dalla Act sono allarmanti perche' l'uso delle droghe a Roma e' in aumento specie tra i giovani, ma aumenta anche l'eta' dei tossicodipendenti cronici o di chi per la prima volta si avvicina alle droghe con un 'range' che oscilla dai 12 ai 71 anni. I giovani sono confusi e non conoscono i rischi potenziali alla salute collegati all'uso delle sostanze stupefacenti. I giovani richiedono corrette informazioni scientifiche e consigli ma non gradiscono spot pubblicitari. L'informazione deve partire dalle famiglie e dalle scuole, mentre risulta che il 10 % dei giovani ha iniziato a drogarsi o ad assumere vino o a fumare sigarette in famiglia". Lo dichiara il Presidente della Commissione Politiche Sanitarie di Roma Capitale, Prof. Fernando Aiuti "I dati della ACT sono preoccupanti anche perche' esiste una elevata percentuale di infezioni causate da virus HIV ed epatite C nei tossicodipendenti, cosa gia' nota. Ma l'inchiesta della ACT rivela che la maggior parte delle persone intervistate e tossicodipendenti sono eterosessuali promiscui (circa il 90 %) e di questi solo il 20 % usa il preservativo nei rapporti sessuali. A queste persone i centri di prevenzione e terapia delle tossicodipendenze dovrebbero fare "counseling" personalizzato e distribuire gratis i preservativi. Inoltre pochi individui con epatite C si recano ai centri per la terapia di questa patologia perche' non sono a conoscenza che esistono oggi possibilita' di guarigione fino al 70 % con nuovi farmaci. Con queste strategie si potrebbe in pochi anni ridurre moltissimo l'enorme numero di tossicodipendenti affetti da epatite C portandoli alla guarigione e, quindi, anche annullando la trasmissione di queste infezioni alla popolazione non tossicodipendente", conclude.