Cronaca
Palermo: crollo palazzine, esposto Codacons per disastro colposo
Palermo, 19 dic. - (Adnkronos) - Il Codacons si rivolge alla Procura di Palermo per "esortare la predisposizione dei controlli necessari ad accertare le responsabilita' penalmente rilevanti" in merito al crollo delle due palazzine in via Bagolino, costato la vita a quattro persone. "Si potrebbe configurare un'ipotesi di reato di cui all'art. 328 c.p. - spiega il Codacons - a carico della Regione Siciliana, della Provincia di Palermo, della Soprintendenza dei beni culturali e ambientali e del Comune di Palermo, oltre che i reati di disastro colposo, concorso in strage e violazione del Codice del Paesaggio e dell'omissione di lavori in edifici o costruzioni che sono a rischio crollo". Secondo l'associazione "molti edifici e immobili di Palermo risultano infatti essere fatiscenti, poco stabili e quindi pericolosi. Ad aggravare la situazione, che vede omissioni nella cura e manutenzione di tali strutture da parte dei privati, e' la noncuranza da parte degli enti pubblici davanti una citta' che rischia di cadere a pezzi. Non si tratta solo di salvaguardare quegli edifici abbandonati al degrado, che rappresentano una ricchezza culturale per la citta' - prosegue il Codacons - ma di salvaguardare la sicurezza degli abitanti di Palermo, nelle proprie abitazioni e nei luoghi pubblici. Per questo riteniamo opportuno, necessario e doveroso, - conclude - rivolgerci alle pubbliche autorita' per far si' che tragedie come quella di lunedi', in cui hanno perso la vita quattro persone, non si verifichino piu"'.