Ecco perché Grillo piacepure agli elettori di destra

Il blogger e comico attacca la casta e parla di nazione, immigrazione e libertà personale. Così incanta a sinistra e piace pure a destra
di Matteo Legnanidomenica 29 aprile 2012
Ecco perché Grillo piacepure agli elettori di destra
1' di lettura

Non c'è solo l'attacco frontale alla politica, la cosiddetta "antipolitica". Nei comizi di Beppe Grillo, come quello tenuto a parma il 25 aprile, ci sono anche alcuni elementi che spiegano perchè il blogger e comico genovese piaccia, oltre che all'elettorato deluso dalla sinistra, anche a quello di centrodestra. Il primo è senza dubbio la nazione: Grillo non fa che scagliarsi contro le istituzioni sovranazionali, propugna la fuoriuscita dall’euro e quindi il ritorno alle vecchie monete e ai sacrosanti inviolabili confini. Grosso modo il programma della cara Marine Le Pen e di tutta la destra sovranista (di cui in Italia purtroppo si sono perse le tracce). Il secondo è l’immigrazione, che al comico-politico non piace per niente.Dopo la nazione e l’immigrazione il terzo argomento che fa di Grillo un uomo oggettivamente di destra è la libertà personale. Altro che il Berlusconi prima maniera! Se tutti i grillini fossero come il loro duce (pardon, fondatore) il Movimento 5 Stelle sarebbe la nuova Casa delle Libertà. Leggi l'articolo integrale di Camillo Langone su Libero in edicola oggi 27 aprile