Benzina mai così costosa dal 1983Carrello della spesa sempre più caro

L'Istat: in un anno carburanti aumentati del 20,9%. Prezzi della spesa mai così alti dal 2008
di Lucia Espositodomenica 20 maggio 2012
Benzina mai così costosa dal 1983Carrello della spesa sempre più caro
2' di lettura

L'Istat conferma con i numeri quello che ogni giorno sperimentiamo quando facciamo la spesa: l'aumento dei prezzi è a livelli elevati. Ad aprile l'inflazione è stata al 3,3% mentre su base mensile è aumentata dello 0,5%. La spesa non è mai stata così cara dal settembre del 2008, un aumento che è provocato soprattutto dal rincaro dei prezzi del carburante che su base mensile sale del 3,2% mentre il rialzo tendenziale è il più caro da maggio 1983, in un anno rincari di oltre il venti per cento. L'Istat rileva inoltre che l'inflazione acquisita per il 2012 è pari al 2,7%. L'inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, resta al 2,3%. Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo è stabile al 2,2%.  I beni alilmentari Tra i beni alimentari l’aumento su base mensile dei prezzi della pasta e dei formaggi e latticini (per entrambi +0,2%) che crescono su base annua rispettivamente del 2,3% e del 3,6%. Continua ad aumentare il prezzo del caffè (+0,5%, +11,6% rispetto ad aprile 2011) e, al pari del mese precedente, anche ad aprile si registra un rialzo congiunturale dello 0,5% del prezzo del vino. Su base mensile sono state rilevate piccole variazioni per i prezzi del pesce fresco di mare di pescata (-0,6%, ma in crescita del 3,2% su base annua) e di quello di acqua dolce (-0,5%, -1,8% in termini tendenziali). Per contro, nello stesso comparto si segnalano gli incrementi congiunturali dei prezzi delle patate (+2,7%, -5,0% su base annua) e della carne ovina e caprina (+1,7%, +3,4% in termini tendenziali). Infine, i prezzi della frutta fresca aumentano su base mensile dello 0,2%, ma diminuiscono in termini tendenziali del 2,7%. Stime Codacons Rincara il carrello della spesa ad aprile: su base annua una famiglia di 3 persone spenderà 635 euro in più mentre per una famiglia di 4 persone la stangata sarà di 686 euro all’anno. E’ la stima del Codacons secondo cui "aumentare l’Iva ad ottobre, o limitarsi a rinviare l’aumento a gennaio 2013, significherebbe una ulteriore spinta sui prezzi già alle stelle, con un effetto sull'inflazione variabile tra l'1,32% e l’1,74%, a seconda che scattino anche gli arrotondamenti e le speculazioni".