Google Tax, Forbes contro il governo Letta: "E' illegale"

La prestigiosa rivista attacca l'emendamento che vuole far pagare le tasse in Italia alle multinazionali del web. Ma l'Europa potrebbe darci una mano...
di Giulio Bucchidomenica 15 dicembre 2013
Google Tax, Forbes contro il governo Letta: "E' illegale"
1' di lettura

L'Italia tassa i giganti del web e l'America si arrabbia. Secondo l'autorevole rivista economica Forbes, la Google Tax approvata venerdì sera dalla Commissione Bilancio della Camera sarebbe addirittura "illegale". L'emendamento che tanto piace al premier Letta e al presidente della commissione Francesco Boccia dovrebbe impedire ad aziende come Google e Facebook di ricorrere alle scorciatoie finanziarie e obbligarle a pagare le tasse in Italia. Le multinazionali in questione, infatti, dovranno aprire partita Iva e fatturare nel nostro Paese i volumi di vendita che, ad oggi, vengono invece fatti passare in Paesi con regimi fiscali più favorevoli (un escamotage classico è il double Irish, che permette di piazzare la sede fiscale in Irlanda). Secondo i calcoli del governo, alle casse italiane dovrebbero tornare in questo modo alcune centinaia di milioni di euro, che andranno a riempire il fondo per il taglio del cuneo fiscale. Secondo Forbes (e pure due esponenti del Pd, Marco Causi e Giampaolo Galli), l'emendamento approvato sarebbe in disaccordo con le normative dell'Unione europea, anche se a Bruxelles è allo studio una tassa simile a quella che l'Italia sta per rendere effettiva.